Zircone Zircone

 

Lo zircone è conosciuto fin dall'antichità, ma l'origine del nome è incerta. Grazie all'alto indice di rifrazione e all'alta dispersione, presenta una notevole brillantezza e un intenso fuoco. A causa della fragilità è sensibile alla compressione e agli urti; gli spigoli si scheggiano facilmente e perciò è consigliabile conservare le pietre separate le une dalle altre; inoltre il taglio deve essere eseguito con attenzione.
Contiene una quantità relativamente alta di elementi radioattivi (uranio, thorio) che possono essere responsabili di notevoli variazioni nelle caratteristiche fisiche. Le pietre incolori sono tagliate a brillante, quelle colorate anche a gradini.
Molto spesso gli zirconi tagliati a Brillante vengono confusi o spacciati per diamanti taglio Brillante.
Località di ritrovamento principali sono: Cambogia, Birmania, Thailandia, Sri Lanka; inoltre: Australia, Brasile, Madagascar, Tanzania, Vietnam, e Francia.

Chiudi questa finestra